top of page
Violenza domestica


Stalking: significato, legge italiana, tipologie di stalker e cosa fare se si è vittima
Il termine stalking indica un insieme di comportamenti e atteggiamenti messi in atto da un soggetto con l’obiettivo di perseguitare, controllare e intimorire un’altra persona. Queste condotte generano spesso ansia, paura, stress e possono arrivare a compromettere la normale vita quotidiana della vittima, causando in alcuni casi disturbi psichiatrici come depressione o disturbi d’ansia.
Chi commette questi atti è definito stalker.


Violenza domestica: segnali da riconoscere e come agire
La violenza domestica è un problema diuso e profondo, che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, in ogni contesto sociale, culturale e familiare. Non riguarda solo le donne — sebbene siano le principali vittime — ma anche uomini, bambini, anziani e persone con disabilità. È una forma di abuso che si consuma tra le mura di casa, in luoghi dove invece dovrebbero regnare amore, rispetto e protezione.
bottom of page
